Henri Matisse è famoso in tutto il mondo per le sue “gouaches découpées” , i suoi collage di carta realizzati con colori forti e forme geometriche semplificate.
- Nacque a Le Cateau-Cambresis nel nord della Francia nel 1869
- I genitori gestivano un negozio di articoli per la casa
- Da ragazzo si trasferì a Parigi per studiare Giurisprudenza
- Nel 1889 ritornò nel suo paese per lavorare in uno studio legale
- Nel 1889 fu operato per un forte attacco di appendicite. Durante il lungo ricovero iniziò a dipingere per impegnare il tempo.
- A 21 anni decise di dedicarsi alla pittura e si trasferì a Parigi per studiare Arte. Le sue prime opere rappresentano paesaggi e nature morte.
- Dopo 5 anni di duro lavoro partecipò alla sua prima Mostra e riuscì a vendere due opere.
- Nel 1897 conobbe gli Impressionisti e Van Gogh. Acquistò molte opere d’arte.
- Nel 1905 Partecipò ad una mostra insieme ai “Fauves”. Le sue opere furono molto apprezzate e divenne famoso con il dipinto la ” Donna con il Cappello”
- Negli anni quaranta iniziò a lavorare con la tecnica dei ritagli di carta dipinti ed incollati (gouaches découpées) . Realizzò opere di grandi dimensioni.
- Durante la sua carriera ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti.
- E’ morto a Nizza nel 1854 a 84 anni.
COSA DIPINGEVA MATISSE
ENIGMISTICA: TROVA LA PAROLA (per ingrandire le immagini basta cliccarci sopra)
COME SI CHIAMANO I QUADRI DI MATISSE? Collega i quadri al nome giusto
TROVA LE DIFFERENZE Il quadro a destra differisce da quello di sinistra (originale di Matisse) per 10 piccoli particolari. Quali?
…e se non li trovi guarda le soluzioni qui!
Henri è Matisse.
E io... chi sono?
Testi e illustrazioni di Eva Montanari
34 pagine a colori
Fondazione Ferrara Arte Editore
Prezzo: 10€ - PRENOTA IL LIBRO
MATISSE DISSE…
“Fare intagli direttamente nel colore mi richiama alla mente quello che fa uno scultore"
“Quel
che più mi interessa non è né la natura morta, né il paesaggio, ma la figura.
La figura mi permette ben più degli altri temi di esprimere il sentimento,
diciamo religioso, che ho della vita”