La vita di Mirò fu un viaggio colorato e fantastico, felice e a volte malinconico, sempre spinto dalla curiosità e dallo stupore.
“Originalissimo” pittore, scultore, poeta, ceramista.
- Mirò nacque a Barcellona nel 1893. Era figlio di un orefice e sua madre era figlia di un falegname
- Cominciò a disegnare all’età di 8 anni
- Dopo la scuola intraprese studi commerciali e contemporaneamente prendeva lezioni private di disegno
- Terminati gli studi, lavorò per un anno come contabile in una drogheria, finché un esaurimento nervoso non lo convinse a dedicarsi esclusivamente all’Arte
- A 19 anni iniziò a frequentare scuole di Arte
- A 23 anni Mirò affittò il suo primo studio ed entrò in contatto con altri artisti. Scoprì il fauvismo e tenne la sua prima esposizione personale (1918)
- A 27 anni si stabilì a Parigi, attirato dalla comunità artistica che si riuniva a Montparnasse. Conobbe Picasso e il circolo dadaista, gli astrattisti e i surrealisti
- A 35 anni, nel 1928, la sua esposizione nella galleria Georges Bernheim lo rese famoso
- Nel 1929 Miró sposò Pilar Juncosa a Palma di Maiorca. Si trasferì di nuovo in Spagna. Ebbe un’unica figlia di nome María Dolores. Iniziò a dedicarsi alle litografie, all’acquaforte e alla scultura
- Con lo scoppio della guerra civile spagnola (1936) tornò a Parigi, ma fece ritorno in Spagna al momento dell’invasione nazista della Francia. Da quel momento visse stabilmente a Maiorca o a Montroig
- A 51 anni, Miró iniziò a dedicarsi a lavori di ceramica e a sculture di bronzo
- Nel 1954 Miró vinse il premio per la grafica alla Biennale di Venezia e nel 1958 il Premio Internazionale Guggenheim. In questi anni fece molti viaggi ed esposizioni negli Stati Uniti
- Fin dal 1956 si stabilì definitivamente a Palma di Maiorca in una casa con uno studio e un grande laboratorio (dove adesso sorge la Fundació Pilar e Joan Miró)
- Nel 1978 si dedicò alla scenografia per uno spettacolo teatrale, nonché alla scultura monumentale (Donna e uccello del parco Joan Miró a Barcellona)
- In età avanzata Miró accelerò il suo lavoro, creando centinaia di ceramiche, tra cui il Muro della Luna e il Muro del Sole presso l'edificio dell'UNESCO a Parigi. Si dedicò a pitture su vetro per esposizione
- Joan Miró morì a Maiorca all'età di 90 anni ed è stato sepolto a Barcellona
COSA DIPINGEVA MIRÒ